Blog & News
News e ultime…

Paralisi cordale monolaterale
LABORATORIO IN PRESENZA sabato 17 giugno a Napoli maggiori info in fondo all'articolo Le paralisi cordali monolaterali possono avere cause molto diverse. Per il logopedista che prende in carico una paralisi monolaterale, la prima informazione utile da...

Masticazione Vocale
“🎵Chewing, chewing all day long Yeah 🎵 She goes on chewing till at last Her chewing muscles grow so vast And from her face her giant chin Sticks out just like a violin” […] 🎵 For years and years she chews away Her jaws get stronger every day And with one great...

Disfonia da reflusso. Riflessioni e consigli utili (intervista al prof. F.Fussi)
Come certamente già saprai se già segui il mio blog , durante il periodo della pandemia ho cercato di approfondire il tema della gestione delle problematiche vocali collegate al reflusso gastro esofageo (GERD) e faringo -laringeo (LPR). Ho studiato,...

Mosè, il profeta balbuziente.
Ebbene sì, Mosè balbettava, lo sapevi? Non un pochino, una volta ogni tanto, tipo quella forma di balbuzie fisiologica che si manifesta quando siamo un pò emozionati, stanchi o stressati. Niente affatto, balbettava proprio! Incespicava, esitava, si stoppava fuori...

SOVTE sì o SOVTE no?
Gli Esercizi a Vocal Tract Semi Occluso o SOVTE si sono diffusi in modo particolare nell'ultimo ventennio in tutti gli ambiti che riguardano la riabilitazione della voce, l'allenamento vocale e la didattica del canto. Ma sono davvero una novità? In realtà sembra che...

Reflusso laringo faringeo, voce e logopedia (prima parte)
Il reflusso laringo faringeo (laryngo pharyngeal reflux o LPR) è un disturbo che consiste nella risalita di acido gastrico dallo stomaco alla faringe fino ad arrivare in prossimità della zona laringea, in particolare nella sua parte posteriore. Arrivato in questa...

Un’idea logopedicamente geniale: il Lax Vox
"Più di venticinque anni fa , ho trovato un materiale inerte per i miei esercizi terapeutici...." A parlare è una collega finlandese Marketta Sihvo, mentre racconta la storia della sua idea "logopedicamente" geniale, l'ideazione del Lax Vox, il tubo di silicone più...

Stretching emozionale
L'effetto benefico dello stretching sul nostro corpo, sui muscoli, perfino sulla respirazione e sulla voce è dovuto ad una dinamica molto semplice. Stretching significa letteralmente "allungamento" e consiste in una dolce attività fisica che ha l'obiettivo di...

Postura Lingua e Voce
In un celebre articolo del 2004 dal titolo "Posture and Voice" pubblicato sulla rivista "Care of Professional Voice" ( Rubin, Sataloff), gli autori sollevano in modo deciso la relazione fra la qualità dell'emissione vocale del professionista della voce e la qualità...

Dieta, voce e canto.
Questo articolo è un estratto di una bellissima lezione della dottoressa Orietta Calcinoni sull'argomento Dieta e Voce. La domanda di partenza è "Quanto conta la gestione dell'alimentazione nel planning di un cantante?" ...