In un celebre articolo del 2004 dal titolo “Posture and Voice” pubblicato sulla rivista “Care of Professional Voice” ( Rubin, Sataloff), gli autori sollevano in modo deciso la relazione fra la qualità dell’emissione vocale del professionista della voce e la qualità della postura.
Lo fanno esplorando in modo molto dettagliato il legame tra la muscolatura estrinseca della laringe, la posizione della testa e del collo e gli indicatori di una buona postura globale.
Ecco cosa ci dicono:
” La laringe è sospesa al cranio , non mediante un legame diretto alle ossa, ma da una serie di muscoli e legamenti. Questo può essere considerato , in un certo senso, il centro di un costante CAMPO DI BATTAGLIA tra la muscolatura profonda di flessori ed estensori del collo e la parte superiore della schiena”.
Devo dire che questa immagine rende molto bene l’idea della posizione cruciale in cui si trova la laringe, non trovi ?
Un articolo illuminante, che ha segnato l’attività di ricerca di molti professionisti che si occupano di voce.
Tuttavia dobbiamo anche dire che ad oggi è molto difficile prendere in considerazione questa visione così ampia e complessa e, nonostante i diversi studi che continuano ad esplorare tale ambito di relazione tra la postura e la voce , non esistono evidenze scientifiche che possano guidarci in modo sicuro.
Ma questo significa forse che dobbiamo escludere tale visione dalla nostra pratica clinica?
Direi che è veramente impossibile.
Se sei un logopedista o un vocologo o uno studioso della scienza della voce, sarai certamente d’accordo con me.
Vediamo ancora cosa ci dicono gli autori del celebre articolo:
“Inoltre (la laringe) può essere considerata una vittima in questa battaglia, data la sua posizione nella parte anteriore del collo, i suoi numerosi legami muscolari con il tratto cervicale e la sua connessione con la trachea”.
Insomma, la laringe sembra essere posizionata in modo davvero cruciale, in un punto che la rende contemporaneamente estremamente flessibile, mobile, ma anche facilmente suscettibile di subire le influenze dei diversi sistemi muscolari in cui è coinvolta.
Pensiamo ad esempio alla grande mobilità all’interno del collo, garantita dalla muscolatura estrinseca della laringe, anche detta “muscolatura a nastro” proprio per la caratteristica forma appiattita di questi muscoli che sembrano davvero trasportare la laringe da una posizione all’altra in modo simile al nastro trasportatore di una cassa.
“La muscolatura a nastro /cinghia che la connette allo sterno sono i principali muscoli che la portano verso il basso”
” Inoltre la laringe è costretta a muoversi verso l’alto e il basso nel collo ogni volta che ingoiamo. La forte connessione muscolare con la base della lingua le consente questi movimenti quando ingoiamo”.
Quanto è importante avere questa visione integrata della laringe anche con il sistema stomatognatico?
Credo che abbiamo davvero tanto ancora da comprendere e da studiare.
Per questo ho chiesto alla collega Milena d’Aniello,logopedista, deglutologa, esperta nella relazione tra deglutizione e postura di organizzare una videolezione per mostrarci più nel dettaglio questo legame fisiologico tra laringe, lingua e postura.
C’è una lezione FREE, disponibile nella school con accesso gratuito FOCUS ON VOICE .
Puoi iscriverti GRATUITAMENTE seguendo questo link
Sei logopedista e stai pensando di iscriverti al percorso online di VOCE INTEGRA, percorso di coaching logopedico vocale?
Allora sappi che avrai accesso gratuito ANCHE ALLA VERSIONE COMPLETA DI POSTURA LINGUA E VOCE!
Sta per partire la classe online di APRILE 2023 .Trovi tutte le info qui
( P. S .Trovi anche info per Voce Integra REVOLUTION, un abbonamento mensile che ti consente l’accesso a TUTTI I CORSI previsti per il 2023 a condizioni particolarmente vantaggiose)
Sei un cantante , un insegnante di canto un professionista della voce? C’è una nuova proposta anche per te, che include la possibilità di accedere a Voce Integra versione cantanti, Pilates vocale primo e secondo livello, Apprendimento motorio e voce, Postura lingua e voce. Info qui👇
Ti aspetto 🙋♀️
Dubbi? Domande? Richieste?
Scrivimi pure all’indirizzo email federicavolio@gmail.com
Enjoy your voice!
Federica Avolio