Protocollo MioVocale

 

 PROTOCOLLO MIOVOCALE

CHIUSURA  iscrizioni venerdì 24 novembre 2023

guarda in fondo per i dettagli👇

 

PERCHE’ UN PROTOCOLLO SPECIFICO PER IL TRATTAMENTO DEL REFLUSSO FARINGO LARINGEO?

“Koufmann (1991) ha portato alla ribalta il reflusso laringo-faringeo al punto che oggi

è considerato uno dei fattori più importanti nella genesi dei disturbi vocali.

Rammage e collaboratori (2001) giungono addirittura a considerare

l’ LPR come una delle quattro piattaforme su cui si basa l’intera fisiopatologia della disfonia”

 

PROGRAMMA CORSO ONLINE (asincrono)

guarda l’anteprima a questo link👇

PROCOLLO MIOVOCALE ANTEPRIMA 

PRIMA PARTE

Il reflusso laringo faringeo e le implicazioni sulla produzione della voce (dott.ssa Orietta Calcinoni).

SECONDA PARTE

Il protocollo MIO-VOCALE: la nostra proposta d’intervento integrato sulle

quattro macro -aree (log. F.Avolio, M.d’Aniello)

 

TERZA PARTE

Il primo e secondo gruppo di esercizi.

Descrizione ed esempi pratici (log. F.Avolio)

 

QUARTA PARTE

Il terzo e quarto gruppo di esercizi: il legame funzionale tra osso ioide, lingua e masticazione (log. M.d’Aniello)

 

DESCRIZIONE

 

Gli studi mettono sempre più in evidenza l’ interconnessione profonda
tra la biomeccanica, la neurologia e la fisiologia

tra i concetti di catene muscolari
e i sistemi di afferenze ed efferenze neurosensoriali.
In questo panorama non possiamo escludere il legame esistente anche
tra  apparato stomatognatico, postura, voce e reflusso.

Questo videocorso ti aiuterà a chiarire quali sono nello specifico le connessioni esistenti tra i vari distretti,
quanto il legame tra lingua, osso ioide e laringe possa spiegarci meccanismi laringei non corretti,

problematiche di reflusso faringo laringeo o gastroesofageo
e quanto, funzioni orali primarie come deglutizione e masticazione,
giochino un ruolo principe nel sancire tale connessione.
Ciò ti porterà a volgere lo sguardo verso una prospettiva integrata nel campo
dei disturbi della voce parlata, professionale e artistica.

Guarda l’anteprima….DIAMO VOCE ai nostri pazienti

Intervista a cura della dott.ssa Federica Avolio

 

 

 

CHIUSURA ISCRIZIONI 2023

valida per le iscrizioni effettuate ENTRO VENERDI’ 24 novembre

PER ISCRIVERTI

Il costo  è di 75 euro FINO A VENERDI’ 24 NOVEMBRE

Per chi ha partecipato a “VOCE INTEGRA ONLINE” il costo è di 60 euro.

Per iscriverti invia email all’indirizzo federicavolio@gmail.com con oggetto “iscrizione Protocollo Miovocale” .

Riceverai tutte le indicazioni per effettuare il pagamento

 

 

 

Subito dopo aver effettuato il pagamento riceverai le indicazioni per registrarti all’area riservata e iniziare subito a vedere le lezioni asincrone

Puoi accedere al videocorso in differita in qualunque momento entro tre mesi dal momento dell’iscrizione.

Puoi lasciare le tue domande in uno spazio apposito che troverai vicino alle videolezioni.

Per qualunque dubbio non esitare a contattarci ad uno dei seguenti indirizzi email federicavolio@gmail.com/ milena.daniello@gmail.com)

GUARDA L’ANTEPRIMA….DIAMO VOCE AI NOSTRI PAZIENTI!

Cerchiamo di allargare lo sguardo sulla voce

Vi aspettiamo!!!!!

IN PRECEDENZA…..

“Apprendimento motorio e Voce”

Sabato 5 dicembre e sabato 19 dicembre

(durata complessiva 6 ore)

a cura della dott.ssa K. Verdolini Abbott

 Webinar della durata di sei ore a cura della dott.ssa K. Verdolini Abbot, ricercatrice presso University of Delaware . Precedentemente ricercatrice presso University of Pittsburgh  Voice Center.

La dottoressa Verdolini non ha bisogno di presentazioni.

Se ti occupi di riabilitazione della voce allora certamente sarai a conoscenza del numero incredibile di studi e ricerche scientifiche a cui ha partecipato nel settore della voce.

Ideatrice del metodo di riabilitazione LMRVT (Lessac- Madsen- Resonant Voice Therapy), uno dei pochissimi approcci riabilitativi nel mondo ad essere supportato da evidenze scientifiche.

Ci parlerà di un argomento di cui è una delle massime esperte al mondo : la relazione tra le leggi dell’apprendimento motorio e la voce.

PROGRAMMA PRIMA GIORNATA 

(sabato 5 dicembre dalle ore  15 alle 18)

APPRENDIMENTO MOTORIO: Introduzione (2 ore)

APPLICAZIONI  PRATICHE ALLA LOGOPEDIA E ALL’INSEGNAMENTO DEL CANTO

PROGRAMMA SECONDA GIORNATA

(sabato 19 dicembre dalle ore 15 alle 18)

NUOVI DATI, INCLUSO DATI SULL’INSEGNAMENTO DEL CANTO:  (1 ora)

APPLICAZIONI PRATICHE DEI NUOVI DATI ALLA LOGOPEDIA E ALL’INSEGNAMENTO DEL CANTO

TEST:  30 minuti

COME CAMBIERA’ LA TUA PRATICA IN BASE A QUESTE INFORMAZIONI? Discussione di gruppo e dimostrazioni.

IL WEBINAR SARA’ REGISTRATO E ACCESSIBILE IN DIFFERITA FINO AL 30 DICEMBRE 2020!!!!

PER ISCRIVERTI

Invia una email di pre- iscrizione all’indirizzo milena.daniello@gmail.com  con oggetto WEBINAR VERDOLINI

Verrai ricontattato appena raggiungiamo il numero minimo di iscrizioni e riceverai le modalità di pagamento

COSTO euro 50,00 da versare esclusivamente tramite Paypal .

PAGO CON PAYPAL

Personalmente ho ascoltato la dottoressa Verdolini per la prima volta nel 2003 ad un convegno a Firenze . Ho subito capito che c’era tanto da imparare….

Poi ho avuto la fortuna di ascoltarla in diverse circostanze fino al 2010 anno in cui ho partecipato ad un suo corso dove ci presentava il suo approccio clinico nel dettaglio. La sua esperienza ha avuto grande influenza sul mio approccio riabilitativo. Ad ogni corso Voce Integra faccio riferimento al suo metodo e ai suoi studi

Ascoltarla è come avere la possibilità di attingere alla sua grandissima esperienza, di clinico, logopedista e ricercatrice scientifica.

Questa lezione che ci regala è semplicemente un’occasione da non perdere assolutamente!

Vi aspettiamo!

 organizzazione dell’evento formativo a cura di:

Federica Avolio  dott.ssa in logopedia
 
Milena d’Aniello dott.ssa in logopedia
   
 

 

                          
                                          
Share This